Zurück

Angekündigt Planerwahlverfahren

Ricucitura del paesaggio Fontana Bosco Mondada

Beschreibung

Nella notte dal 29 al 30 giugno 2024, il paesaggio di Fontana-Bosco-Mondada, in Valle Bavona, è stato devastato da un'enorme colata detritica che ha provocato vittime e cancellato in pochi minuti un paesaggio frutto di un secolare equilibrio tra uomo e natura.

Il Municipio di Cevio e la Fondazione Valle Bavona si sono posti l’obiettivo di ricucire il territiorio sconvolto, affidando a una direzione di progetto il compito di immaginare e realizzare un paesaggio nuovo e di qualità, da integrare con le necessarie misure di premunizione. Il percorso per raggiungere questo obiettivo ha preso avvio nell’aprile 2025 con un processo partecipativo volto a raccogliere idee, proposte e stimoli della comunità locale e dai vari portatori d’interesse. I contribuiti raccolti confluiranno nel processo progettuale.

La fase di progettazione di massima, oggetto della commessa, prevede l’elaborazione a tappe di un progetto di massima di sistemazione del comparto di Fontana-Bosco-Mondada, in armonia con le caratteristiche territoriali e le condizioni quadro giuridiche della Valle Bavona. Tale progetto dovrà integrare interventi di rigenerazione di ambienti agro-forestali con opere di premunizione a protezione dai pericoli naturali degli insediamenti e della strada consortile. Il nuovo paesaggio, frutto di un approccio multidisciplinare orientato a garantire sicurezza, funzionalità e qualità, dovrà anche confrontarsi con il tema della memoria degli eventi del 2024. La sua realizzazione dovrà avvenire a tappe e produrre un risultato socialmente, ecologicamente ed economicamente sostenibile.

Eckdaten

Ort

Fontana-Bosco-Mondada

Kanton

Tessin

Auslober*in

Comune di Cevio

Baukategorien

Land- und Forstwirtschaft, Öffentliche Freiräume, Weitere

Art der Aufgabe

Umbau, Übrige

Beschaffungsform

Planerwahlverfahren

Sprache

Italienisch

Art des Verfahrens

selektives Verfahren

Fachgebiet Federführung

Generalplanung

Weitere Fachgebiete

Wasserbau, Umweltingenieurwesen, Bauingenieurwesen, Landschaftsarchitektur

Optionale Fachgebiete

Forstwesen, Geologie / Geotechnik / Geophysik, Kulturingenieurwesen, Architektur, Weitere

Regionale Einschränkung

GATT-WTO

Quelle des Ausschreibungstextes

simap.ch