Indietro

Archiviato Projektwettbewerb

Riqualifica giardino Belvedere, nuovo imbarcadero, comparto scalinata e funicolare degli Angioli, parco Tassino, Lugano

30.01.2023

Data di pubblicazione

31.05.2023

Anmeldung

31.10.2023

Abgabe der Wettbewerbsbeiträge

17.11.2023

Abgabe des Modells

01.01.2024

Jurybericht

Riqualifica giardino Belvedere, nuovo imbarcadero, comparto scalinata e funicolare degli Angioli, parco Tassino, Lugano

Descrizione

È previsto un concorso di progetto ad una fase con procedura selettiva, secondo il CIAP, il RLCPubb/CIAP ed il regolamento dei concorsi d’architettura ed ingegneria SIA 142, edizione 2009. Con il presente concorso di progetto la Città di Lugano intende assegnare il (i) mandato (i) per il progetto di riqualifica del comparto della funicolare degli Angioli, occupandosi della risoluzione dei temi che dal lago (giardini del Belvedere) arrivano alla collina del Tassino. L’area di concorso è ripartita in tre sottomoduli: SM1 area imbarcadero e lungolago fino al monumento Washington; SM2 area scalinata, torretta intermedia e “retro LAC”; SM3 area funicolare, torretta d’arrivo, torretta d’arrivo e passerella, parco tassino, torretta Enderling. La messa in funzione della funicolare, con un restauro storico, resta un punto fermo ed imprescindibile per l’attivazione del comparto e procederà con una procedura specifica e separata del presente concorso.

Dati principali

Città

Lugano

Cantone

Ticino

Committente

Comune di Lugano

Ufficio organizzatore esterno

colombo+casiraghi architetti sa

Categorie edilizie

Freizeit, Sport, Erholung, Verkehrsanlagen

Tipo di compito

Sanierung

Forma di approvvigionamento

Projektwettbewerb

Lingua

Tedesco

procedura anonima

Tipo di procedura

procedura selettiva

Conformità

sia-142 SIA 142

Livelli

un livello

Disciplina principale

Architektur

Altre discipline

Bauingenieurwesen, Landschaftsarchitektur

Discipline opzionali

Ulteriore

Restrizione regionale

GATT-WTO

Fonte del testo del bando

simap.ch

Membri della giuria

Fachleute

Silvia Barrera

Architetto, Lugano (Membro con diritto di voto)

Quintus Miller

Architetto, Basilea - Mendrisio (Membro con diritto di voto)

Gianfranco Bronzini

Ingegnere, Coira (Membro con diritto di voto)

Felix Wettstein

Architetto, Lugano (Membro con diritto di voto)

Stefan Rotzler

Paesaggista, Gockhausen (Membro con diritto di voto)

Martin Boesch

Architetto, Zurigo - Mendrisio (Membro senza diritto di voto, è sostituto)

Sachverständige

Karin Valenzano Rossi

Capo Dicastero sicurezza e spazi urbani, Città di Lugano (Presidenza)

Gino Boila

Architetto, Direttore Divisione edilizia pubblica Città di Lugano (Membro con diritto di voto)

Roberto Bianchi

Ingegnere, Direttore Divisione spazi urbani Città di Lugano (Membro con diritto di voto)

Marco Hubeli

Architetto, Direttore Divisione pianificazione ambiente mobilità, Città di Lugano (Membro senza diritto di voto, è sostituto)

Experten

Nicoletta Crivelli

Architetto, Caposezione spazi pubblici, Divisione spazi urbani, Città di Lugano (Esperto con voto consultivo)

Christian Bettosini

Architetto, Capoarea Verde Pubblico, Divisione spazi urbani, Città di Lugano (Esperto con voto consultivo)

Pierre-André Ottoz

Rappresentante dell’Ufficio Federale della cultura (BAK-UFC) (Esperto con voto consultivo)

Endrio Ruggiero

Rappresentante dell’Ufficio beni culturali cantonale (Esperto con voto consultivo)

Luigi Maria Di Corato

Direttore della Divisione delle attività culturali (Esperto con voto consultivo)

Andrea Lorenzi

Ingegnere del Traffico (Esperto con voto consultivo)

Franco Beltrami

Rappresentante delle FFS (Esperto con voto consultivo)

Stefano Pesenti

Rappresentante Ufficio natura e paesaggio cantonale (Esperto con voto consultivo)

Prisca Malaguerra

Rappresentante Ufficio pianificazione locale cantonale (Esperto con voto consultivo)

Gabriel Ramos

Esperto navigazione SNL (Esperto con voto consultivo)

Caterina Cavo

Rappresentante “inclusione andicap ticino” (Esperto con voto consultivo)

Nadir Sutter

Rappresentante “Pro Loreto e Casserina” (Esperto con voto consultivo)